TEMPO VACANTE
- Giacomo Goglione
- 5 ago
- Tempo di lettura: 6 min
Carissimi Amici ben trovati!
Finalmente Agosto!
Tempo di sospensione e di riposo.
Ci troviamo un un mese di transizione tra la pienezza dell'estate e l'attesa dell'autunno con un'atmosfera di raccoglimento e riflessione.
Ma soprattutto per noi è tempo di vacanza, tempo nel quale accantoniamo gli impegni e le responsabilità per poterci "ricaricare",
alleggerire i pensieri e staccare la mente.
È interessante osservare ciò che emerge esaminando la tanto amata parola "vacanza".
L'etimologia della parola vacanza deriva dal latino "vacantia" che a sua volta deriva dal participio presente del verbo "vacare" che significa essere vuoto, essere libero, senza occupazioni.
E quindi "vacuum", spazio vuoto che in vacanza diventa anche tempo vuoto dentro al quale, grazie alla leggerezza del periodo, possiamo agilmente sospendere l'attivita' della mente, e in quel vuoto stare nel non fare, ma lasciar fare, per liberare forse qualche parte di noi da riallineare.
Essere in vacanza può diventare un atteggiamento mentale, un'attitudine interiore.
È la capacità di lasciarsi andare completamente al riposo e guardare il mondo con occhi entusiasti, sguardo sereno e cuore leggero.
È l'abilità di tenere nella giusta distanza la pesantezza della quotidianità, è rimettersi continuamente in discussione e ogni volta trovare pace ed equilibrio nel proprio tempo e nel proprio mutamento.
Essere in vacanza potrebbe non essere stare in un luogo unicamente ad oziare (apprezzabilissimo!), ma è anche uno stato d’animo, immersi nel quale possiamo sperimentare gli effetti di questo distacco, dove la mente si fa leggera e può quindi godere di quel vuoto, leggero e nutriente che si crea staccandosi o allontanandosi da pensieri pesanti, dannosi, inutili perché impermanenti e temporanei.
Da questo punto di vista il periodo è oltremodo fecondo.
Sappiamo molto bene quanto sia complicato e richieda grande sforzo interrompere l'attivita mentale poiche' la nostra attenzione è calamitata dai pensieri, al punto che diventiamo i pensieri stessi e ci identifichiamo con essi.
Perché quando un pensiero ci attraversa improvvisamente la coscienza noi lo assumiamo come vero e reale, e diventiamo quel pensiero.
Il nostro Io si identifica con quel pensiero, ne viene calamitato, ipnotizzato e per sganciarsi servono tecniche e grandi sforzi di volontà.
Le nostre abitudini che diventano automatismi sono i carcerieri del nostro pensiero e della nostra mente.
La soluzione che richiede impegno, volontà e determinazione è uscire, sganciarsi dalla mente e iniziare ad osservare i propri pensieri, diventandone osservatori passivi, senza giudizio o opinione su ciò che si osserva.
La vera complicazione, il vero incastro, sta nel fatto che nella nostra mente l'attaccamento è dominante sulla conoscenza, sia della realtà che di noi stessi.
Per questo motivo ricordarsi di attuare la "retta concentrazione" è ancora piu difficile che realizzarla.
Vacanza è un periodo nel quale è piu facile creare la condizione di vuoto mentale quieto e silenzioso, e rendersi conto che in quella pace troviamo il nostro ideale e prospero stato di benessere.
Di questo possiamo esserne ben consapevoli durante il ritorno da una vacanza.
"L'onda lunga dell'asfalto schiaccia le parole
Sguardi persi oltre i vetri, oltre di noi
Il ritorno porta addosso mal di testa e mal d'anima
Nei silenzi ognuno piano fruga dentro di sé.."
Negrita
In effetti mentre noi, con nostalgia, ricordiamo i momenti sereni della vacanza e ci rattristiamo, l'anima ne soffre.
La Nostalgia, altra parola greca composta da Nostos(ritorno) e Algos(dolore).
Unendo le due parole si esprime così il sentimento di tristezza e dolore, legato al desiderio di tornare in "luogo" familiare, in un "luogo" che sentiamo casa nella condizione naturale e terapeutica di Vuoto Mentale .
Sentiamo Nostalgia perché l'anima sa, e gode tornando a casa nel dolce vuoto mentale, suo naturale Stato d'essere.
Anche in Elysium il Team necessita di vuoto ristoratore e si prende una pausa chiudendo lo studio dal 10 Agosto al 20 agosto.
E' una pausa meritata e necessaria (dopo il lavoro di progettazione, organizzazione e preparazione) per ritornare pronti, rinvigoriti e sempre più radicati per l'avvio dell' obiettivo che Elysium Yoga Studio si e' posto fin dalla sua origine: creare, strutturare e coordinare Corsi di Formazione di qualità.
A tal proposito ricordiamo e confermiamo l'inizio del Corso di Formazione Insegnanti Yoga Elysium Sabato 27 Settembre alle 9.00 con la prima Masterclass, alla quale si potra' partecipare pur non essendo iscritti alla formazione.
N.B. Non solo e' consentito partecipare a tutte le Masterclass del corso, ma si da' la possibilita' di prendere parte anche a singoli frammenti della giornata (la teoria della mattina o la teoria del pomeriggio) o altresì l'intera gionata di interesse specifico.
In caso di partecipazione su prenotazione (no iscrizione al TT) non potranno essere rilasciati crediti formativi o attestati di partecipazione.
Per agevolare la scelta in base ai contenuti del Corso e i rispettivi weekend, esponiamo il calendario definitivo come prima indicazione di massima.
Sulla base del calendario che vedete sotto, all'inizio di ogni mese verra' pubblicato sui social il calendario completo del weekend in programma con tutti i contenuti dettagliati, precisi ed esaurienti.
I costi e il programma si possono conoscere nel link qui sotto:


NEWS ALERT
Nella sua rigenerazione, dalla meta' di Settembre, il calendario vedra' l'aggiunta e la comparsa di nuove classi e nuovi contenuti:
SARA
_ lunedì h 11.00 Yang to Yin Yoga
_ lunedì h 12.45 Trapeze Fly Yoga
_ giovedì h 18.00 Yoga Dinamico
_ giovedì h 19.30 Yin Yoga
GIOVANNA
_ lunedì h 18.00 Pilates Mat
GIACOMO
_ mercoledì h 18.00 Allenamento Funzionale
_ mercoledì h 20.00 Hatha Yoga
POSTURAL STRENGTH
con MARCO TAVAGLIONE
Proseguono le preziose classi di Marco, nostro insegnante di Yoga e Osteopata esperto, riguardo lo studio della fisiologia del movimento e la sua sperimentazione pratica. A calendario il mercoledì sera!
Mercoledì 17 e 24 settembre dalle 18.30 alle 19.30.
LE SPECIAL CLASS
Le "Special Class" sono classi che presentano particolarità sostanziali ed uniche nel loro genere.
Le Special Class sono lezioni di 75 minuti che, grazie alla presenza e all' "aiuto" di attrezzi, permettono di elevare in maniera esponenziale quello che nello Yoga si chiama Svadhyaya, lo studio e ascolto profondo di sé, in questi casi uno studio più dettagliato del nostro corpo, delle sue potenzialità e della nostra capacità di controllo su di esso.
Le Special Class sono lezioni di Fly Yoga con le Amache, lezioni con le sedie e le classi con le wheels.
Tutti momenti nei quali, con l'ausilio di tecniche particolari, l'attenzione verso sé si amplifica permettendo ascolto e osservazione stupefacenti.
"Dove va l'attenzione va il tuo respiro, dove va il respiro va la tua energia".
Le Special Class non rientrano nell'abbonamento e sono al costo di un credito.
Un Venerdì ogni mese Ileana con Yoga Wheels & Wall
Un Giovedì ogni mese Giacomo con Chair Yoga & Wall
Le date precise sono a calendario.
LE MASTERCLASS
Dal 27 Settembre le Masterclass in Elysium saranno quelle del Corso di Formazione il Sabato e la Domenica mattina, per le quali le porte saranno aperte e il Team sara' felice di accogliere tutti coloro che volessero partecipare.
Le Masterclass sono già inserite a calendario per permettere l'iscrizione sull'applicazione di prenotazione.
Grazie alla presenza di professionisti, inoltre, Elysium aggiungera' valore e sostanza al calendario con classi di approfondimento riguardo lo Yin Yoga, Yoga Nidra, yoga al femminile, yoga in gravidanza, anatomia funzionale, anatomia posturale, kundalini yoga, vibrazioni sonore energetiche e classi di approfondimento riguardo il pensiero e l'etica dello yoga.
Le Masterclass non rientrano nell'abbonamento e sono al costo di due crediti o 20€.
ALERT OTTOBRE MASTERCLASS
FRANCESCA
_ Sabato 4 ottobre dalle 9.00 alle 11.00 Masterclass YIN & AMACHE
ALERT SETTEMBRE 2025
CORSO DI FORMAZIONE INSEGNANTI

Sabato 27 Settembre 2025, come da calendario da poco pubblicato, avra' inizio il Corso di Formazione Insegnanti 200 ore, pianificato, strutturato e predisposto da Elysium Yoga Studio e il suo Team di insegnanti.
Il programma, il calendario, i docenti e tutto quello che riguarda il corso di formazione si trovano sul sito alla pagina "FORMAZIONE".
Nella pagina leggerai anche che Elysium, in linea con i propri princìpi- anche se non sei iscritta/o al Corso di Formazione- Ti da la possibilita' di crescere in termini di Conoscenza e sviluppare Consapevolezze e Capacita' per Te inedite.
Il programma e' ampio perche' segue la reale formazione di 200 ore che richiedono 12 weekend per essere soddisfatte.
Ampio significa opportunita':
la possibilita' di includere approfondimenti mirati a esperienze su stili e modalita' differenti di pratica (Odaka Yoga, Nidra Yoga), tecniche energetiche e vibrazionali forse ancora poco praticate perche' poco conosciute (Kundalini, Gong)
Il programma anche grazie alla presenza di Professionisti e' di grande valore e sostanza.
Qui tutte le info:
N.B.
In allineamento al corso di formazione di 200 ore, saranno avviati altri due corsi di formazione aperti a tutti
Da Gennaio Il Corso di formazione di Yin Yoga con Amaca condotto da Francesca Savoldelli e in primavera il Corso di Formazione di Yoga al Femminile condotto da Anna Borsyakova.
Per tutti c'e' la possibilità di riconoscimenti ufficiali tramite Yoga Alliance (monte ore da poter aggiungere ai corsi già effettuati o da effettuare.
Se sei interessato/a non esitare a contattarci!
Siamo desiderosi di rispondere alle tue domande e certi di risolvere i tuoi dubbi.
Ci incontriamo sul tappetino!
La pratica segna, la pratica salva.
Commenti