top of page
IMG_2756_edited.jpg

I TESTI DELLO HATHA YOGA

I concetti dello Yoga

Nello sviluppo del pensiero filosofico Yoga i testi dello Hatha Yoga rivestono una importanza fondamentale: testo dopo testo, secolo dopo secolo, infatti gettano le fondamenta dei concetti/asana che oggi si praticano in tutto il mondo.

I testi rappresentativi sono 4, in ordine cronologico: il “Goraksha-Shataka”, la “Hatha Yoga Pradipika”, la “Gheranda Samhitā”, la “Shiva Samhitā”.

Elysium ha stretto una collaborazione didattica con Gilda Giannoni, da anni docente riconosciuta e apprezzata di Filosofia Yoga, molti dei quali spesi presso l'Istituto ISYCO (Istituto per lo Studio dello Yoga e della Cultura Orientale, legato alla casa editrice Magnanelli, pioniere della diffusione dello Yoga in Italia), oltre che insegnante Hatha Yoga. In stretta sinergia nasce quindi il progetto "I testi dello Hatha Yoga", commentati passo-passo sotto forma di audio-podcast, i cui contenuti sono qui disponibili gratuitamente a tutti i praticanti, di Elysium e non solo.

Lo scopo è quello di divulgare e spiegare con parole semplici per chiunque i contenuti di questi antichi testi, che racchiudono in sé la bellezza e il fondamento di quello che, ancora oggi, con una parola chiamiamo, dopo millenni di mutamenti, YOGA. In Elysium crediamo fermamente nel valore di questa proposta didattica, percepita al pari di una missione, il cui fine ultimo è quello di condurre sempre più il praticante sulla via della realizzazione del SE'.

​"tam vidyad duhkhasamyoga viyogam yogasamjnitam"

"questo stato è il cosiddetto Yoga, consistente in una separazione dall’unione con il dolore"

​(Bhagavadgita, 6.23)

GORAKSHA SHATAKA

"La Centuria di Goraksha”, primo testo Hatha (1000-1200 d.C.) del maestro Goraksha, allievo di Matsyendra.

IMG_2846.jpg

HATHA YOGA PRADIPIKA

"La lucerna dello Hatha Yoga”, secondo testo Hatha (1400-1500 d.C.), del maestro Svātmārāna, discepolo di Goraksha.

GHERANDA SAMHITA

"Gheranda Samhita", ovvero "La collezione (di testi) di Gheranda", terzo testo Hatha (fine 1600-inizio 1700 d.C.), il cui presunto autore, Gheranda, si ritiene essere un maestro della setta dei Natha.

IMG_5202.HEIC
bottom of page