top of page

OBIETTIVO E INTENZIONE CON LETARGICA E PROFONDA ATTENZIONE

Immagine del redattore: Giacomo GoglioneGiacomo Goglione










Carissimi Amici ben trovati!



Un altro anno passa e Noi con lui ma, mentre l'anno si consuma e muore, Noi cresciamo e ci illuminiamo di nuova luce.


"Salve tenebra, vecchia amica mia

Eccomi a parlare ancora con te

Perché una visione silenziosamente

Si è intrufolata mentre dormivo

Ed ha lasciato una traccia

E questa visione mi si è impiantata nel cervello.

E lì rimane ancora con il suono del silenzio.

Nei miei sogni agitati camminavo da solo

Strade di ciottoli strette

Sotto l’alone di un lampione

Alzai il bavero per il freddo e l’umidità

Allorchè i miei occhi furono trafitti dal

Lampo di una luce al neon

Che squarciò la notte

E scosse il suono del silenzio."

The Sound of Silence

Simon&Garfunkel



Un anno di ricche esperienze in Elysium Yoga Studio che abbiamo vissuto e delle quali ci siamo nutriti verificando fermamente che dietro ad ogni cosa, ad ogni situazione ciò che resta è sempre la nostra anima, e realizzare che in fondo tutto ciò che facciamo, tutti i viaggi mentali e non, hanno come fine unico ed ultimo la ricerca e la scoperta della nostra anima, della nostra essenza, di che sostanza, di che "pasta" siamo fatti realmente, senza trucchi e senza inganni.


Non è lavoro semplice per il fatto che tutto è impermanente, tutto passa e cambia costantemente intorno a noi, ci confonde rischiando così di farci perdere la bussola.


Restare centrati vuol dire anche capire ed accettare che tutto può cambiare senza preavviso.

Capire ed accettare che la legge dell'impermanenza è alla base della pace mentale.

Ciò che confonde e genera tensioni è, infatti il rendersi conto che è impossibile pensare di poter prevedere e controllare ciò che è mutevole, imprevedibile e incontrollabile.


Ed è qui, nel continuo fluire degli avvenimenti che ognuno diventa protagonista di sé stesso, puntando il timone in direzione di obiettivi stabiliti coscientemente e con coscienza resistere mantenendo la rotta.


La rotta riguarda lo scopo di ogni essere umano: essere felice.

La prima condizione per essere felici è diventare se stessi.

Per diventare se stessi bisogna prima necessariamente conoscere se stessi, quali sono le proprie virtù, le proprie capacità migliori, i propri talenti unici, realizzare in vita ciò per cui siamo nati.


Felicità in greco si dice Eudaimonìa, dove Eu vuol dire bene e Daimon demone.

Secondo Aristotele la felicità è "la buona riuscita del nostro demone", dove demone è inteso come capacità individuali autentiche e irripetibili.


"La prima condizione per diventare se stessi è conoscere se stessi, conoscere le proprie potenzialità, la propria Aretè dicevano i greci, la propria virtù, la propria capacità, ciò per cui sei nato.

E se riesci a far fiorire ciò per cui sei nato, se davvero diventi te stesso, al di là dei modelli che vuoi imitare, raggiungi la felicità.

Per fare questo bisogna uscire dagli schemi collettivi, non bisogna essere come gli altri!"

Umberto Galimberti



Diventa inevitabile riuscire a focalizzare ciò che è in nostra risonanza e trasformare queste sottili intuizioni magnetiche in  obiettivi da realizzare, credere in essi, concentrarsi su di essi e risolvere così il problema di dannose e viziose distrazioni che possano confondere il focus e rallentarne la crescita e la buona riuscita.



Per essere felice può bastare quindi essere davvero se stessi, autentici, liberi da condizionamenti che ci hanno tenuti chiusi come dentro a un sepolcro, scoperchiato dalla nostra volontà di seguire la nostra vera natura e, possibilmente, portare quanto più in Amore e Bellezza durante il nostro passaggio sulla madre terra.


Le energie invernali stimolano al meglio una riflessione autentica e onesta su di sé e sulle proprie aspirazioni affinché diventino creazioni ed espressioni delle nostre virtù, dei nostri talenti riscoperti.


L'obiettivo non e' essere migliore dell'altro uomo, ma del tuo se' precedente.

Dalai Lama


Obiettivo di Elysium Yoga Studio è proporVi e fornirVi con passione quante più tecniche Yoga di qualita' che siano di utilita' per qualsiasi evoluzione ognuno voglia o senta di voler raggiungere.






















Il mese di Gennaio in Elysium:



YOGA NIDRA

   con SOFIA BOYER


Detto, fatto!

Ci avvolgiamo nelle energie di Gennaio per planare dolcemente nel mondo della nostra unicita' piu' profonda e piu'sottile.

La pratica di Yoga Nidra, come rilassamento e ascolto profondo trova quieta dimora nelle pacate energie di Gennaio, energie caute e colme di intenzioni che, se ben ascoltate, iniziano a riflettere una luce indicando una possibile direzione.


Gennaio e' il mese nel quale Elysium inserisce a calendario classi regolari di Yoga Nidra.


La guida delle lezioni e' affidata a Sofia Boyer, gia' conosciuta in Ottobre con la fortunata Open Class di presentazione.








  • Tutti i giovedì dalle 20.15 alle 21.15.



        









POSTURAL STRENGTH

                                con MARCO TAVAGLIONE


 Proseguono le preziose classi di Marco, nostro insegnante di Yoga e Osteopata esperto, riguardo lo studio della fisiologia del movimento e la sua sperimentazione pratica.






  • Tutti i mercoledì di gennaio dalle 18.30 alle 19.30.



        









MASTERCLASS YOGASANAS

                    con GIACOMO e ANDREA


Quando stendiamo il tappetino e pratichiamo Yoga usiamo il nostro corpo per allungarlo, tonificarlo, lubrifichiamo le articolazioni , rinforziamo il core ecc.


E' possibile che tutto ciò, se prestiamo attenzione, ci induca qualche sensazione, a volte scopriamo una tensione mai conosciuta prima, altre volte dopo una sequenza sentiamo un benessere alla schiena che avevamo quasi dimenticato.


Ma perche' succede?

Cosa accade al corpo fisico nel dettaglio muscolare e articolare e nel suo movimento nello spazio o durante l'immobilita' in un asana?



L'energia di cooperazione che ci contraddistingue e la qualita' del focus in questione vede alla guida della Masterclass Giacomo Goglione, esperto insegnante di Yoga e Andrea Mastriani, insegnante di Yoga e Fisioterapista.









Sabato 18 gennaio dalle h 10.00 alle h 11.30.


Evento al costo di 1 credito o 15 €


        














    MAT PILATES

  con FEDERICA RISTOLDO



EVENTO FREE OPEN di PILATES domenica 19 Gennaio alle 9.30 e

classi settimanali tutti i martedì alle 10.00 e tutti i venerdì alle 13.00




Federica, da sempre affascinata dal rapporto mente e corpo, ha trovato nello sport la via per mettere in contatto queste due sfere della sua persona.

Dopo anni di Capoeira, una naturale unione tra gioco, danza, socialità ed esercizio fisico e del surf, scopre lo Yoga in Australia.


Inizia a praticarlo per curiosità, ma ben presto la pratica quotidiana la porta ad approfondirne le radici, fino ad arrivare a un corso di formazione per l'insegnamento, partecipando così al suo primo corso di formazione di 200 ore in Vinyasa Yoga con Amanda Dee in Spagna nel 2018, un'esperienza che segna un'importante tappa nel suo percorso.

Nel corso degli anni, ha continuato ad ampliare la sua formazione, ottenendo certificazioni in Yin Yoga (60 ore), Yoga in gravidanza e post parto (100 ore) e "Sequencing with Purpose" (20 ore).


Successivamente, si è avvicinata al mondo del Pilates, ottenendo l'attestato di insegnante di Pilates Matwork.

Questa disciplina, sebbene diversa dallo Yoga, è altrettanto fondamentale per mantenere il corpo in equilibrio e favorire il benessere nelle pratiche olistiche.


Il Pilates è un metodo di allenamento che si concentra sul rafforzamento dei muscoli profondi, migliorando la postura, la flessibilità e la consapevolezza corporea.

Si basa su principi fondamentali come il controllo, la respirazione, la centratura, la precisione, la fluidità e l’equilibrio tra forza e allungamento.


Nel Pilates Dinamico, questi stessi principi si fondono con un ritmo più vivace e una maggiore fluidità nei movimenti. Gli esercizi sono eseguiti in sequenza, creando una connessione continua tra un movimento e l’altro, che stimola il flusso di energia e coinvolge i muscoli nel profondo.


Le lezioni sono accessibili a tutti, indipendentemente dal livello di esperienza. Gli esercizi dinamici alternano forza e flessibilità, tonificando i muscoli e migliorando la postura.




2025 ALERT


CORSO DI FORMAZIONE INSEGNANTI







L'attesa e' giunta al termine!


Elysium Yoga Studio e' certificata e ne ha i requisiti.

Nel 2025 raggiunge un altro obiettivo: la partenza del Corso di Formazione Insegnanti 200 ore, da settembre 2025.

La progettualità è in conclusione e nelle prossime settimane daremo informazioni sul programma.


In allineamento al corso di formazione di 200 ore, saranno avviati corsi brevi di formazione aperti a tutti (corso di anatomia funzionale e corso Yoganasanas.


Per gli insegnanti la possibilità di riconoscimenti ufficiali tramite Yoga Alliance (monte ore da poter aggiungere ai corsi già effettuati o da effettuare.





SPECIAL CLASS







Da Gennaio verranno inserite a calendario le "Special Class".

Le "Special Class" sono classi che presentano particolarità sostanziali e uniche nel loro genere.



Le Special Class sono lezioni di 75 minuti che, grazie alla presenza e all'aiuto di attrezzi, permettono di elevare in maniera esponenziale quello che nello Yoga si chiama Svadhyaya, lo studio e ascolto profondo di sé, in questi casi uno studio più dettagliato del nostro corpo, delle sue potenzialità e della nostra capacità di controllo su di esso.


Alle classi con le Amache, già da tempo nei nostri cuori, e alle classi Blind Yoga appena nate ma già apprezzate, verranno aggiunte le classi con le sedie e le classi con le wheels.


PRIMA Special Class di gennaio: giovedì 30.01 dalle 18.30 alle 19.45 con Giacomo - Deep Yogasanas with Chair. Classe al costo di 1 credito 0 13 €. Massimo 12 persone!




MASTERCLASS





A cadenza mensile il Team Elysium, anche con classi condivise da più insegnanti, organizzerà una lezione della durata di 100 minuti concretizzando e approfondendo sul tappetino un contenuto dedicato.


Grazie alla presenza di professionisti, inoltre, Elysium aggiungera valore e sostanza al calendario con classi di approfondimento riguardo lo Yin Yoga, Yoga Nidra, yoga al femminile, yoga in gravidanza, anatomia funzionale, anatomia posturale, kundalini yoga, vibrazioni sonore energetiche e classi di approfondimento riguardo il pensiero e l'etica dello yoga.


Nell'attesa dei particolari che troveremo nella prossima newsletter anticipiamo che la prima sarà una Masterclass di Yin Yoga in programma alle ore 9 di sabato 1 Febbraio, guidata da Francesca Savoldelli.



YOGA RETREAT




Ileana e Vittoria sono al lavoro con l'obiettivo di accompagnarVi, nel mese di marzo, in Emilia Romagna per uno splendido retreat di 3/4 giorni.

Nella prossima Newsletters sveleremo tutti i dettagli.






Ci incontriamo sul tappetino!



La pratica segna, la pratica salva.



Team Elysium Yoga Studio











154 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Comments


bottom of page