top of page

LOVELY END FOR SHINING START

Immagine del redattore: Giacomo GoglioneGiacomo Goglione






Carissimi Amici ben trovati!

Dicembre è un mese particolare, dove l’eccesso di materialismo che si manifesta attraverso lo scambio di regali inutili si mescola a momenti di profonda spiritualità dove vogliamo essere migliori, essere più buoni, riuscire a capire e mettere in pratica il messaggio di Gesù sacrificato sul crocefisso.


Questo è il serio rischio che si corre a Natale, ma è anche il rischio che si corre con lo Yoga, cioè vedere nello Yoga solo gli aspetti più materiali.


Limitare l’attività yogica ai soli asana è una visione molto diffusa ma assai limitata della vera natura dello Yoga.

Lo Yoga secondo la tradizione è un percorso spirituale, è un metodo che consente di entrare in contatto con la parte divina che è in Noi.

Considerarlo un buon esercizio per rendere il corpo più elastico è quantomeno limitante.


Per poter dare senso e festeggiare il Natale è necessario morire.

Morire a se stessi e alle proprie abitudini malsane.

Morire all’idea di se stessi in un certo modo, indotti a risultare vincenti a tutti i costi.

Con lo Yoga la partecipazione è per un altro tipo di competizione.

Nello Yoga vince chi arriva ultimo, vince chi perde.


E beati gli ultimi perché saranno i primi!

Morire al voler compiacere gli altri che altrimenti soffrirebbero.

Morire agli standard da rispettare, agli stili di vita che ci consumano.


Morire per rinascere, trasformati.


Morire ed aspettare, così come ci indica il termine Avvento.

Aspettare che la trasformazione legata alla morte faccia il suo corso.

Ma non è un’ attesa passiva, quella dell’avvento. 

Richiede che quella terra, ora denudata, venga nutrita e concimata.

La trasformazione va alimentata, coltivata con fiducia, credendo con fermezza che se ne vedranno i frutti.


Il Natale è un racconto riportato in tantissimi testi, trasformato e interpretato.

È nei testi antichi che si cela sempre un insegnamento di fondo.

Messaggi, guide, percorsi che solo quando la mente pensante si mette da parte, si possono comprendere.


Proviamo a vedere l’attesa della nascita di Gesù come l’incontro con la nostra anima, il sé, l’essenza.

Quella parte di noi che  non è nel mondo dell'eldorado ciaocrem lì fuori, ma è nella parte più profonda di noi stessi, quella più umile, più semplice.

E’ dentro il nostro spazio sacro, il nostro tempio (la capanna).


A riscaldarci c’è un flusso costante di aria che entra ed esce dal nostro corpo e tiene in vita la nostra dimora (bue e asinello).

Coloro che sono ai suoi lati rappresentano le due energie opposte, maschile e femminile, che detengono l’equilibrio e la protezione (Maria e Giuseppe).


Noi rappresentiamo coloro che cercano, perché sentiamo che ci manca il contatto con la nostra parte immortale, la nostra divinità (i re magi e i pastori).


La ricerca nella notte, al buio, nel silenzio, rappresenta la strada che dobbiamo percorrere per poter trovare la stella da seguire (la meditazione).

Erode e il suoi soldati sono i nostri sensi  che ci spingono all’esterno, verso desideri, attaccamenti che potrebbero indurre alla morte la costruzione della nostra anima. Questo accade anche durante la meditazione quando la mente sensoriale cerca di ostacolare la concentrazione.


Ricordiamoci della nascita di Gesù come la nostra rinascita interiore.

La ricerca del nostro sé più autentico, senza lasciarci abbattere se i sensi per un po’ di tempo avranno la meglio, senza mai dimenticare che ciò che stiamo cercando è il testimone.


E il testimone è dentro di Noi, Noi siamo i testimoni!


Questo è periodo Magico perché ricorda quanto è importante ogni istante della nostra vita, perché agevola e permette di godere di momenti di silenzio e di introspezione, perché nel buio possiamo davvero renderci consapevoli che il viaggio più importante è dentro noi stessi dandoci cosìla possibilità di risvegliare e rinnovare la nostra Anima.


Negli Yoga Sutra di Patanjali  attraverso 196 aforismi é organizzato il percorso spirituale per raggiungere la coscienza del tutto, il Samadhi, che letteralmente significa “mettere insieme” UNIONE, così come il termine Yoga significa letteralmente UNIRE.


Con spirito di Unione il Team di Elysium Yoga Studio Vi augura Buon Natale!







ENJOY YOUR GIFT CARD


A Natale regala lo Yoga!

In studio potete trovare le nostre Gift Card, anche personalizzabili, chiedici pure per info.


Le nostre proposte regalo;

  • acquisto di 5 ingressi da regalare - ne avrai 2 in omaggio

  • acquisto di 10 ingressi da regalare - ne avrai 5 in omaggio

  • acquisto di 20 ingressi da regalare - ne avrai 10 in omaggio







Il mese di Dicembre in Elysium:




POSTURAL STRENGTH

con MARCO TAVAGLIONE



Proseguono le preziose classi di Marco, nostro insegnante di Yoga e Osteopata esperto, riguardo lo studio della fisiologia del movimento e la sua sperimentazione pratica.






  • Tutti i mercoledì di dicembre dalle 18.30 alle 19.30













BAGNI DI GONG

  con ADAM SAINI




SABATO 21 DICEMBRE dalle 17.30 alle 19.00


Un’esperienza introspettiva e vibrazionale con il Bagno di Gong, guidato dal maestro Adam Saini: una pratica nella quale ci si trova immersi in suoni ancestrali e vibrazioni che aiutano a sciogliere tensioni, blocchi energetici, fisici ed emotivi.



Evento al costo di 2 crediti o 25 €










ELYSIUM PARTY

con il Team Elysium Yoga



MARTEDI' 31 DICEMBRE h 10.00




Giacomo Ileana Nicola gli spiriti liberi che libereranno il Vostro spirito festoso nella ormai consueta pratica condivisa di fine anno che Elysium Yoga Studio offre a tutti in dono natalizio.


La creatività è di casa in Elysium e ne godrà chiunque sarà in Shala il 31 Dicembre dalle 10 alle 12.


Evento al costo di 1 credito o 15 €







Ricordiamo che, così come nel periodo estivo, salvo qualche ovvia modifica, anche durante la pausa natalizia in Elysium si continuerà a praticare yoga regolarmente, anche online.




2025 ALERT



  • CORSO DI FORMAZIONE INSEGNANTI

    la prima entusiasmante notizia per il 2025 è l'inizio del corso 200 ore di formazione insegnanti, in partenza per settembre 2025.

    La progettualità è in conclusione e nelle prossime settimane condivideremo il programma.


    In allineamento al corso di formazione di 200 ore, saranno avviati corsi brevi di formazione aperti a tutti (corso di anatomia funzionale e corso Yoganasanas). Per gli insegnanti la possibilità di riconoscimenti ufficiali tramite Yoga Alliance (monte ore da poter aggiungere ai corsi già effettuati o da effettuare).



  • CALI YOGA

    Vedremo il ritorno di Veronica Tamburella che continuerà il percorso intrapreso ad ottobre portando in Elysium il Cali Yoga.

    Nella prossima newsletter le date per i prossimi mesi.



  • SPECIAL CLASS

    Da Gennaio verranno inserite a calendario le "Special Class".


    Le "Special Class" sono classi che presentano particolarità sostanziali.ì

    Le Special Class sono lezioni che grazie alla presenza e all'aiuto di attrezzi permettono di elevare in maniera esponenziale quello che nello Yoga si chiama Svadhyaya, lo studio e ascolto profondo di sé, in questi casi uno studio più dettagliato del nostro corpo, delle sue potenzialità e della nostra capacità di controllo su di esso.

    Alle classi con le Amache, che già da tempo respirano a pieni polmoni, e alle classi Blind Yoga appena nate ma già amate, verranno aggiunte le classi con le sedie e le classi con le wheels.



  • MASTERCLASS

    A cadenza mensile il Team Elysium, anche con classi condivise da più insegnanti, organizzerà lezioni della durata di 90/120 minuti a tema dedicato.

    Grazie alla presenza di professionisti, inoltre, Elysium si pregierà di avere a calendario classi di approfondimento riguardo lo yoga al femminile, yoga in gravidanza, anatomia funzionale, anatomia posturale, kundalini yoga, vibrazioni sonore energetiche e classi di approfondimento riguardo il pensiero e l'etica dello yoga.



  • YOGA NIDRA

    A seguito della fortunata presentazione di ottobre e grazie ai vostri positivi input, partirà il percorso di Nidra Yoga con regolari classi a calendario.






Ci incontriamo sul tappetino!



La pratica segna, la pratica salva.



Team Elysium Yoga Studio











143 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Comments


bottom of page