Carissimi Amici ben trovati!
Dopo il riposo invernale il nostro corpo e la nostra anima sono pronti a rinascere, a rinnovarsi e riconoscersi.
Perché, come un seme, conserviamo in potenza i nostri desideri e obiettivi, per trasformarli, realizzarli e scoprire le nostre potenzialità.
L'inverno ci invita a rallentare, coccolati da una, più o meno, cosciente introspezione.
Le attività vegetative quasi si arrestano permettendo al corpo di riposare e consentendo un lento rinnovamento cellulare di purificazione che ha visto il suo culmine in Febbraio, periodo di transizione e di "pulizia" in preparazione all'equinozio di Primavera.
Esattamente come avviene in natura dopo il lungo riposo invernale e il lavoro di pulizia in Febbraio e la terra è pronta a partorire il meglio di sé, così lo è per noi che ne facciamo parte.
Ed ecco giungere Marzo, governato e sorretto da Marte, dio della guerra, espressione di volontà, determinazione entusiasmo, creativita' esplosiva e leadership nell'energia degli inizi.
Questo e molto altro sperimentiamo in Marzo, culminando con i giorni di rinascita, corrispondenti al periodo della Pasqua.
La Primavera diventa energia in movimento che tutto crea e tutto trasforma permettendo o, meglio, creando questo tempo di rinnovamento e Ri-nascita.
Tutti noi avvertiamo una risonanza con le energie trasformative dei cicli stagionali, ci sentiamo avvolti in sensazioni spesso contrastanti e variabili come il vento e, facendo parte del regno animale istintivo, ciò che percepiamo a livello fisico è assolutamente nella norma.
Ma la persona che intraprende un cammino yogico percepisce in modo "sottile" questa stretta connessione fra il mondo esterno e il proprio mondo interiore.
L'invisibile spinta yogica a cercare la profonda connessione fra il sé e il tutto ci invita a rinnovare la nostra stessa natura, a sfruttare l'energia del periodo, propria del rinnovamento, a ri-nascere come davanti a un grande foglio bianco che brama di essere colorato dai tanti piccoli e virtuosi cambiamenti nel nostro stile di vita.
Invisibile perché la sua origine è nascosta dentro di noi, in quello spazio intimo della mente dove le distanze fra interno ed esterno si assottigliano liberando ogni manifestazione.
Ogni seme è sepolto sotto la terra.
Tutto nasce da un seme nascosto, che non si vede, che sta nel regno dell'invisibile.
Ignorando l'esistenza di quel seme, non appena si vedrà il frutto si penserà a un miracolo.
Tuttavia conoscendo i segreti della creazione si sa che dove c'è un fiore era nascosto un seme.
Per ogni causa c'è un effetto.
Non possiamo vedere alcun effetto nel mondo se non per la sua causa, che è il mondo della mente.
Perché la mente crea la materia.
Tutte le cose in origine sono uguali e ogni volta che la creazione inizia a muoversi lo fa nel regno dell'invisibile.
Come ogni altro seme vegetale o animale si sviluppa lontano dagli occhi umani, così anche i nostri pensieri si verificano nascosti nella nostra mente.
Tutto avviene prima nel regno nascosto e invisibile, dove l'energia in una determinata forma, si rivela in questo mondo di materia.
Tutto ciò che abbiamo fatto rivela ciò che abbiamo pensato, tutto ciò che facciamo rivela ciò che stiamo pensando.
Tutto quello a cui rinasciamo in Primavera inizia dimorando nascosto e invisibile nella nostra mente, nelle nostre intenzioni e desideri, sotto forma di pensieri.
«Ciascuno esamini i propri pensieri: li troverà sempre occupati del passato e dell'avvenire. Non pensiamo quasi mai al presente, o se ci pensiamo, è solo per prenderne il lume al fine di predisporre l'avvenire.
Il presente non è mai il nostro fine; il passato e il presente sono i nostri mezzi; solo l'avvenire è il nostro fine.
Così, non viviamo mai, ma speriamo di vivere, e, preparandoci sempre ad esser felici, è inevitabile che non siamo mai tali »
B. Pascal, “Pensieri”
Marzo arriva proprio a darci la scossa, a far girare la chiave ed attivare il motorino di avviamento.
«Non dobbiamo preoccuparci che la vita sia lunga, ma che sia piena: poiché una vita lunga dipende solo dal destino, ma dipende dalla volontà se la vita è piena.
E, se è piena, la vita è anche lunga.
Si ha pienezza di vita quando l'anima ha ripreso possesso del bene che le spetta e non dipende più che da se stessa.
Facciamo in modo che la nostra vita, come ogni oggetto prezioso, valga più per il suo peso che per il suo volume.
Misuriamola non secondo la sua durata, ma secondo le opere che realizziamo.
Onoriamo, perciò, e annoveriamo fra le persone felici colui che ha saputo fare buon uso di quel po' di tempo che gli è toccato.
Egli ha conosciuto la vera luce: non è stato uno dei tanti: ha vissuto da forte.»
Seneca, in una delle “Lettere a Lucilio”.
Marzo arriva a farci uscire dalla tana, ci stimola affinché ci esprimiamo, concretizzando e manifestando ciò che era solo pensiero.
Marzo in Elysium:
POSTURAL STRENGTH
con MARCO TAVAGLIONE
Proseguono le preziose classi di Marco, nostro insegnante di Yoga e Osteopata esperto, riguardo lo studio della fisiologia del movimento e la sua sperimentazione pratica.
Tutti i mercoledì di marzo dalle 18.30 alle 19.30.
GOOD NEWS
Tanti i nuovi yogis in Elysium, i piu' ai primi respiri del vento yogico che chiedono di essere guidati nei primi passi e istruiti per costruire le prime basi solide durante la pratica.
Da Giovedi 6 Marzo alle 20 sara' percio' a calendario regolare una nuova classe guidata da Giacomo che, come la classe del martedi alle 20 condotta da Viviana, si dedichera' a chi e' agli inizi del percorso o semplicemente per chi vuole riscoprire e ristrutturare le basi della pratica di Hata Yoga.
Gli appuntamenti:
Martedi alle 20 Hata Yoga liv 1 con Viviana
Giovedi alle 20 Hata Yoga liv 1 con Giacomo
Le altrettanto insistenti richieste per una classe di power yoga in fascia serale consigliano di aggiungere a calendario anche incontri che richiedano una piu' alta intensita' fisica con le classi di
POWER YOGA
con GIOVANNA CROTTI
Tutti i venerdì alle 19.30
Giovanna Crotti ha approcciato per la prima volta la meditazione e lo yoga trent'anni fa, grazie alla guida della Maestra Ida Pezzini, artefice della divulgazione di queste pratiche a Bergamo dagli anni '80. Ha portato avanti il suo percorso in Italia e quando possibile in India, affiancandole alla sua più grande passione, lo sport.
In seguito ha incontrato prima l'Ashtanga Yoga e poi il Vinyasa Yoga e ne rimase folgorata, sentendo fosse la coiungazione perfetta tra voglia di movimento e ricerca spirituale. Per questo ha deciso di dedicarsi al mondo dello yoga dinamico, diplomandosi presto Yogaspace RTY 250h con la guida del maestro Giacomo. In seguito ha approfondito la sua formazione con un master in Vinyasa Yoga con Anna Inferrera RTY 100h, oltre ad altri approfondimenti continui.
Giovanna, sperimentando come l'ascolto del corpo possa essere strumento prezioso per arrivare al proprio centro, ora insegna Vinyasa Yoga, Power Yoga, Hatha Yoga e Yoga Posturale, grazie ad una formazione in Pilates che l'ha portata ad approfondire la conoscenza della biomeccanica del corpo, altra sua grande passione, avendo in origine una formazione in campo sanitario.
FUNKY TRANSITIONS MASTERCLASS
con ANDREA M. & ILEANA
SABATO 15 MARZO dalle h 10.20 alle h 12.00

Un'occasione per lavorare su diverse transizioni yoga, sia provenienti da vari lignaggi, sia studiate preparate da noi.
Durante questi 100 minuti lavoreremo con tutto il corpo, sviluppando forza e flessibilità, per poter affrontare tutte le sequenza che proporremo.

La masterclass è aperta a tutti, ognuno sarà libero di scegliere se lavorare sulla transizione completa, o solo in parte, adattando tutte le proposte al proprio livello di pratica.
Evento a 2 crediti o 20 €
BAGNO DI GONG
con ADAM SAINI
Sabato 29 Marzo dalle 17.30 alle 19
Il ‘Bagno di Gong’ consiste in una sessione di massaggio sonoro vibrazionale, in Elysium la durata e' di 90 minuti.
Il termine ‘bagno’ è abbinato al gong, perchè il suo suono è particolarmente avvolgente, pieno, penetrante.
Riempie tutto lo spazio che trova intorno in modo quasi tangibile, dando appunto una sensazione di ‘immersione’ a chi ascolta.
Durante il Bagno di Gong ci si rilassa, seduti per terra o sdraiai comodi su un tappetino.
Il Bagno di Gong si sviluppa sulle fasi del sonno e consente un rapido raggiungimento di uno stato di profondo rilassamento meditativo, dando la possibilità alla parte razionale di noi di lasciarsi andare.
Evento a 2 crediti o 25 €
LE SPECIAL CLASS
Le "Special Class" sono classi che presentano particolarità sostanziali ed uniche nel loro genere.
Le Special Class sono lezioni di 75 minuti che, grazie alla presenza e all' "aiuto" di attrezzi, permettono di elevare in maniera esponenziale quello che nello Yoga si chiama Svadhyaya, lo studio e ascolto profondo di sé, in questi casi uno studio più dettagliato del nostro corpo, delle sue potenzialità e della nostra capacità di controllo su di esso.
Lr Special Class sono lezioni di Fly Yoga con le Amache, lezioni di
Blind Yoga nelle quali si pratica con una benda sugli occhi, le lezioni con le sedie e le classi con le wheels.
Tutti momenti nei quali, con l'ausilio di tecniche particolari, l'attenzione verso sé si amplifica permettendo ascolto e osservazione stupefacenti.
"Dove va l'attenzione va il tuo respiro, dove va il respiro va la tua energia".
Le Special Class non rientrano nell'abbonamento e sono al costo di un credito.
Giovedi 27 Marzo alle 18.30 Wall&Chair con Giacomo
LE MASTERCLASS
A cadenza mensile il Team Elysium, anche con classi condivise da più insegnanti, organizzerà una lezione della durata di 100 minuti concretizzando e approfondendo sul tappetino un contenuto dedicato.
Grazie alla presenza di professionisti, inoltre, Elysium aggiungera' valore e sostanza al calendario con classi di approfondimento riguardo lo Yin Yoga, Yoga Nidra, yoga al femminile, yoga in gravidanza, anatomia funzionale, anatomia posturale, kundalini yoga, vibrazioni sonore energetiche e classi di approfondimento riguardo il pensiero e l'etica dello yoga.
Le masterclass non rientrano nell'abbonamento e sono al costo di due crediti.
2025 ALERT
CORSO DI FORMAZIONE INSEGNANTI
Come già anticipato Elysium Yoga Studio e' certificata e ne ha i requisiti.
Nel 2025 raggiunge un altro obiettivo: la partenza, da settembre 2025, del Corso di Formazione Insegnanti 200 ore.
La programma e il calendario sono in definizione e nella prossima newsletter daremo informazioni su docenti e struttura del corso.
In allineamento al corso di formazione di 200 ore, saranno avviati corsi brevi di formazione aperti a tutti (corso di anatomia funzionale e corso Yoganasanas.
Per gli insegnanti la possibilità di riconoscimenti ufficiali tramite Yoga Alliance (monte ore da poter aggiungere ai corsi già effettuati o da effettuare.
Ci incontriamo sul tappetino!
La pratica segna, la pratica salva.
留言